Chiesa di San Giorgio

La Chiesa fa parte di un complesso monastico dove all'interno del quale c'è la più bella chiesa barocca di Salerno, con gli affreschi dei Solimene.


facebook|telegram|twitter
Chiesa di San Giorgio
DescrizioneDescrizione

Superata la facciata impersonale su via Duomo, la Chiesa di San Giorgio si presenta come la più bella chiesa barocca esistente a Salerno, ricca di affreschi di pregio. Risale all'VIII secolo, costruita sulle fondazioni di una chiesa ancora più antica dedicata al santo orientale. 

La chiesa, che vediamo oggi, fa parte della ristrutturazione, realizzata nell'ultimo trentennio del Seicento, dell'antico Monastero di San Giorgio, che attualmente ospita le caserme dei carabinieri e della guardia di finanza. Con il restauro post-terremoto del 1980, al di sotto dell’attuale pavimento, sono riemersi i resti di una struttura absidale affrescata, anteriore al X secolo: per renderli visibili è stato installato un congegno elettrico che solleva il pavimento.

L'interno della chiesa è a navata unica, coperta da volta a botte unghiata, con cappelle laterali, transetto rettangolare, sormontato da cupola, e uno spazio quadrato retrostante l'altare. 

In questa chiesa sono da segnalare:

  • la tavola di Andrea Sabatini da Salerno con la Vergine col Bambino fra Sant'Agostino, Santa Scolastica, San Benedetto e un Evangelista (1523);
  • gli affreschi di Angelo e Francesco Solimena della seconda metà del Seicento. Di F. Solimena sono le storie delle Sante Tecla, Archelaa e Susanna e il quadro con San Michele Arcangelo;
  • gli stucchi indorati dell'artigiano vietrese Nicola d'Acunto (1694-1695);
  • l'altare maggiore seicentesco in marmi policromi, con inserti in madreperla e rilievi in marmo bianco, con la statua di San Giorgio che uccide il drago, attribuito ai maestri carraresi Pietro e Bartolomeo Ghetti.
  • la serie di dipinti, collocati sulla controfacciata e nel transetto, opera dei primi del 1700 di Giovanni Battista Lama, allievo di Paolo de Matteis.
Elementi di interesse Elementi di interesse
Video Video
Galleria Immagini Galleria Immagini

  
    
      
      
          
Decorazioni della cupola

Decorazioni della cupola


  
    
      
      
          
Decorazione sulla facciata

Decorazione sulla facciata


  
    
      
      
          
Portale d'ingresso

Portale d'ingresso


  
    
      
      
          
Visione di suor Agneta, F. Solimena (1680)

Visione di suor Agneta, F. Solimena (1680)


  
    
      
      
          
 San Michele Arcangelo, F. Solimena (1692)

San Michele Arcangelo, F. Solimena (1692)


  
    
      
      
          
Cappella SS.Tecla, Archelaa e Susanna

Cappella SS.Tecla, Archelaa e Susanna

Indirizzo Indirizzo
Chiesa di San Giorgio
Via Duomo 19, Salerno (Sa), 84121.
Dove si trova Dove si trova
Chiesa di San Giorgio 84121 Italia
Modalità d'accesso Modalità d'accesso
Orari al pubblico Orari al pubblico
Servizi presenti nel luogo Servizi presenti nel luogo
Il luogo è sede di Il luogo è sede di
Informazioni Informazioni
Contatti Contatti
Box d'aiuto Box d'aiuto

E' stato utile